Valori ed Etica

Da quali principi siamo guidati?
I nostri valori sono il fondamento di ogni nostra azione, e si riflettono in tutti i progetti che portiamo avanti.
Autodeterminazione
Crediamo nell’autonomia di intenti e di azioni e vogliamo creare le condizioni affinché le comunità con cui interagiamo possano autodeterminarsi, libere da ogni forma di dominazione esterna.
COOPERAZIONE DAL BASSO E INCLUSIVITÀ
Crediamo in un approccio alla Cooperazione Internazionale di tipo non assistenzialistico, e favoriamo processi partecipativi e di Capacity Building locale i quali garantiscono che ogni voce sia ascoltata e che il potere decisionale sia equamente distribuito, ponendo particolare attenzione all’inclusione delle categorie più vulnerabili.

SOSTENIBILITÀ
Tutti i nostri interventi tengono in considerazione la sostenibilità nelle sue tre accezioni: sociale, ambientale ed economica.
Con il nostro lavoro promuoviamo l’utilità sociale in favore delle popolazioni locali, tuteliamo le comunità con cui interagiamo e i loro territori, adottando un approccio progettuale rispettoso del contesto sociale. L’approccio partecipativo che adottiamo, permette ai beneficiari di sviluppare un senso di appartenenza ai progetti, garantendone la continuità e cura nel tempo.
Ci impegniamo nella difesa degli ecosistemi, nella lotta alla crisi climatica, e nella conservazione dell’ambiente.
Nelle fasi preliminari della progettazione architettonica, studiamo la cultura costruttiva locale, per conoscere quelle che sono le tecniche tradizionali del luogo e i materiali naturali maggiormente utilizzati. Conduciamo analisi che ci permettono di progettare in linea con i principi bioclimatici, al fine di realizzare architetture sostenibili. I risultati sono frutto di uno scambio continuo con la comunità e le maestranze locali, coinvolte attivamente sia nei processi di design che nella fase di costruzione.
INTEGRITÀ
L’integrità e il rispetto di questi valori sono alla base del nostro lavoro, che svolgiamo con la massima trasparenza.
Per saperne di più